La sovranità del popolo commissariata dai giudici
Neppure il tempo di festeggiare giustamente una riforma attesa da trent'anni, quella che separa finalmente le carriere dei magistrati e promette di ridurre il peso delle correnti politicizzate nella magistratura, che i fatti si incaricano di ricordarci quanto sia ancora lunga la strada per ristabilire il corretto equilibrio tra i poteri dello Stato. L'intervento della Corte dei Conti sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, con la "bocciatura" dello stanziamento di spesa, è un esempio emblematico di come la giurisdizione finisca per oltrepassare il confine della propria autonomia, incidendo sul terreno che appartiene, per principio costituzionale, alla politica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La sovranità del popolo commissariata dai giudici
Scopri altri approfondimenti
"Siete stati la più grande Nazione della storia, siete un grande popolo. L’Europa si è trasformata nel vostro padrone. L’Italia deve riappropriarsi della sovranità, dovete avere una vostra moneta, gestire i vostri problemi: soluzioni italiane per problemi italiani e s - facebook.com Vai su Facebook
