La giudice | No ai due Csm e al sorteggio

Roma, 3 novembre 2025 –  “La separazione delle carriere è un falso mito: di fatto la divisione tra le funzioni di giudice e di pubblico ministero già esiste. Inoltre, la legge Cartabia ammette un solo passaggio da un percorso all’altro e la percentuale attuale di passaggio si registra attorno a poco più dell’1%”. Se è una riforma inutile, perché i magistrati parlano di attentato alla democrazia? “Perché la separazione passa attraverso l’istituzione di due diversi organi di governo autonomo – due Csm distinti per capirci – con componenti sorteggiati, e la creazione di un’Alta Corte disciplinare. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la giudice no ai due csm e al sorteggio

© Quotidiano.net - La giudice: “No ai due Csm e al sorteggio”

Leggi anche questi approfondimenti

giudice no due csmRiforma della giustizia. Giudici o pm, due percorsi e due Csm: così cambia la giustizia - La principale novità riguarda la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e inquirente. Scrive repubblica.it

giudice no due csmRiforma della giustizia, da due Csm distinti al sorteggio. Meloni: "Traguardo storico, ora la parola ai cittadini" - La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente dall'aula del Senato ... Lo riporta affaritaliani.it

giudice no due csmSeparazione delle carriere e doppio Csm: cosa cambia con la riforma della giustizia - La riforma della giustizia è legge: carriere separate per giudici e pm, due Csm sorteggiati e Alta Corte disciplinare. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Giudice No Due Csm