La furia nazista insanguinò il 1944 Obbedire agli ordini fu un crimine
Firenze, 3 novembre 2025 – Fu una stagione di sangue e di orrori. Una guerra contro i civili senza freni, compiuta da specialisti della strage. Nell’arco di pochi mesi, nel terribile 1944, lungo l’ Appennino tosco-emiliano le truppe di occupazione tedesche, spesso affiancate da formazioni del fascismo repubblicano, composero il macabro puzzle degli eccidi: località passate alla storia come luoghi del dolore e della memoria. Bastano le ‘imprese’ della 16. SS-Panzer-Grenadier-Division ‘Reichsführer-SS’, protagonista assoluta dei massacri, a indicare la geografia delle stragi. Il sito ‘Täter in Italien’ dedicato ai ‘perpetratori’, curato da Carlo Gentile, storico italiano attivo in Germania, offre un elenco sommario delle azioni condotte in Italia dalla divisione comandata per sei sanguinosi mesi dal generale Max Simon: Pisa, San Rossore, Lago di Massaciuccoli, Sant’Anna di Stazzema, Bardine di San Terenzo e Valla, Vinca, Laiano di Filettole, Camaiore, Massa, Bergiola Foscalina, Fosse del Frigido, Monte Sole, Casalecchio di Reno, San Cesario sul Panaro, Vignola. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La furia nazista insanguinò il 1944. Obbedire agli ordini fu un crimine
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Durante la seconda guerra mondiale, mentre Londra sopportava tutto il peso della furia nazista e Londra era sottoposta a bombardamenti continui. Il ministro delle finanze andò da Churchill dicendo “dobbiamo tagliare le spese alla cultura” Churchill rispose p - facebook.com Vai su Facebook
