La follia delle auto senza radio

Sembra incredibile eppure è (era) vero. C'era l'ipotesi che in molte auto nuove non si sarebbe più potuto ascoltare la radio. Una follia. Colpa della normativa precedente pensata solo per l'autoradio in Fm e Am e poi aggiornata con l'obbligo di ricezione del Dab+. Però i veicoli con il sistema di infotainment connesso allo smartphone non erano soggetti a questo obbligo. Risultato: niente radio in auto. Significa non soltanto ridurre notevolmente la platea radiofonica (in auto è altissima la quantità di viaggiatori che ascoltano radio) ma anche frenare uno strumento di tutela democratica e anche di utilità sociale (le info sul traffico ad esempio). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la follia delle auto senza radio

© Ilgiornale.it - La follia delle auto senza radio

Approfondisci con queste news

Radiofreccia: "Le auto senza radio sono un rischio per la libertà di scelta" - Il settore automotive sta progressivamente eliminando la radio dai nuovi modelli, sostituendola con sistemi di infotainment basati su piattaforme a pagamento e connettività via smartphone. Si legge su fm-world.it

Massimiliano Capitanio (AGCOM): “In 26 milioni rischiano di rimanere senza radio in auto” - Il commissario Agcom Massimiliano Capitanio nelle scorse ore ha lanciato l’allarme: 26 milioni di italiani rischiano di rimanere senza radio in auto. Da motorionline.com

'In 26 milioni rischiano di rimanere senza radio in auto' - Uno strumento di informazione, democrazia e pluralismo che rischia seriamente di scomparire. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Follia Auto Senza Radio