La doppia morale degli influencer | quando il moralismo nasconde turpitudini
Il filosofo Friedrich Nietzsche definiva i moralisti come coloro che, non potendo razzolare male, si attrezzano per predicare fin troppo bene. È la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo del gruppetto di sedicenti femministe radicali che – stando a quanto riferito per prima da Selvaggia Lucarelli su questo giornale e alle attività della magistratura inquirente – si sarebbero distinte per comportamenti e frasi diametralmente opposte al politicamente corretto e al rispetto delle minoranze discriminate o perseguitate sulla cui difesa hanno pur costruito la propria notorietà. Non è la prima e certamente non sarà l’ultima volta che questi nostri tempi sciagurati e mediocri ci mettono di fronte a figure patetiche e, tutto sommato, dannose come quelle summenzionate. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La doppia morale degli influencer: quando il moralismo nasconde turpitudini
Approfondisci con queste news
Arlecchino e la doppia morale: la nuova commedia all’italiana della sinistra tra moralismo e spettacolo politico. Leggi l’articolo di #carlodistanislao su:https://www.ladolcevita.tv/un-arlecchino/ #LaDolceVitaMagazine #Arlecchino #PoliticaItaliana #Cultura - facebook.com Vai su Facebook
Tempi Maduri Trump intensifica la pressione militare sul Venezuela. Che guarda caso siede sul primo patrimonio petrolifero al mondo. Doppia morale e interessi economici: fino a dove ci si può spingere? - X Vai su X
