La cultura crea anche lavoro

C’è un errore diffuso, quasi un riflesso condizionato, che continua a frenare la crescita del nostro Paese: pensare che la cultura sia solo memoria, un elegante esercizio di nostalgia, utile per celebrare il passato ma poco rilevante per il presente. In realtà, la cultura è – e può essere sempre di più – un motore economico concreto, capace di generare occupazione, sviluppo, indotto e identità. L’iniziativa del Comitato Saifo per ridare vita alla Liburna romana ne è la prova tangibile ( leggi qui ). Un progetto che non si limita a recuperare un simbolo della storia marittima di Fiumicino, ma che punta a trasformare la conoscenza in opportunità, coinvolgendo artigiani, maestranze, archeologi, ingegneri, comunicatori, giovani studenti. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

cultura crea lavoroPecoraro Scanio: la cultura crea lavoro, le istituzioni la trascurano - È con queste parole che Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde ed ex ministro dell'Ambiente, ha lanciato da Napoli, nella storica Sala del Vasari di Sant'Anna dei Lombardi, un ... Scrive libero.it

cultura crea lavoroLa cultura della prevenzione arriva nelle aziende italiane - Il Piano Integrato per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro 2025 è un programma operativo dal 1° gennaio 2025, approvato dal Decreto Ministeriale n. quotidiano.net scrive

'Sicurezza sul lavoro è cultura', sinergia tra Assidal e Fater - "Promuovere una cultura della sicurezza centrata sulla persona, nei luoghi di vita e di lavoro, a partire da strategie concrete, buone prassi e visioni condivise". Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Crea Lavoro