Investimenti finanziari | come fare un controllo sulla profittabilità dei titoli in portafoglio

Quando si investe non ci si dovrebbe soffermare su “quanto ha guadagnato il mio portafoglio”, ma “quanto ha guadagnato davvero il mio capitale rispetto al rischio assunto, ai flussi di cassa e ai costi sostenuti”. Detto in modo diretto: la profittabilità si misura con metodo. Serve distinguere tra rendimento del portafoglio e rendimento dell’investitore, perché entrano in gioco versamenti, prelievi, tempistiche di ingresso e uscita. Un check up investimenti professionale parte dalla scelta delle metriche corrette e di un benchmark coerente con l’esposizione reale. Il quadro si completa con l’analisi del rischio: volatilità, drawdown, coerenza tra orizzonte temporale e strumenti detenuti. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

investimenti finanziari come fare un controllo sulla profittabilit224 dei titoli in portafoglio

© Laprimapagina.it - Investimenti finanziari: come fare un controllo sulla profittabilità dei titoli in portafoglio

Altri contenuti sullo stesso argomento

Non fare questo quando vuoi fare un investimento: rischi di buttare solo i tuoi soldi - Cosa non fare quando si intraprende un investimento per non gettare via i soldi inutilmente. Come scrive blitzquotidiano.it

Vocabolario di base per investire in azioni, etf e obbligazioni - Nonostante l'Italia sia la terza economia per prodotto interno lordo, i dati dell’Organizzazione per la ... Come scrive wired.it

investimenti finanziari fare controlloInflazione "sotto controllo": Il segnale che gli investitori aspettavano! - Analisi Mercato di riguardo: DAX, BASF SE NA O. Riporta it.investing.com

Cerca Video su questo argomento: Investimenti Finanziari Fare Controllo