Infortuni dalla tracciabilità a cultura della prevenzione | sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende
(Adnkronos) – Un passo avanti nella tutela della sicurezza dei lavoratori, ma anche un banco di prova per le imprese e per la filiera degli appalti. Il decreto Sicurezza sul lavoro 2025, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 28 ottobre, rappresenta una svolta nel modo in cui il Paese affronta il tema della prevenzione . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Altre letture consigliate
: - Un pacchetto di interventi urgenti per rafforzare controlli, formazione e tutela dei lavoratori. Obiettivo: affrontare l’emergenza infortuni e promuovere una cultura della - X Vai su X
INAIL, RIDUZIONE DEI PREMI PER IL 2026: PUBBLICATA LA NUOVA CIRCOLARE. L’INAIL ha confermato per l’anno 2026 una significativa riduzione dei premi assicurativi e dei contributi dovuti dalle imprese per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - facebook.com Vai su Facebook
 Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro - I risultati di alcuni dei progetti di ricerca più innovativi dell’Istituto, esposti in un’area dedicata all’interno dell’Auditorium. Lo riporta msn.com
Infortuni sul lavoro, Inail e Artes 4.0 insieme per la prevenzione: innovazione e tecnologia al servizio della sicurezza - Dai numeri all’azione: presentati a Roma i risultati del Bando BIT, tra intelligenza artificiale, IoT e big data per fermare cadute e collisioni in cantiere Nel 2024 in Italia si sono registrate nel ... Come scrive leggo.it
Lavoro: prevenzione infortuni, da Inail e Artes 4 milioni in progetti innovazione - Gli incidenti sul lavoro in Italia stanno aumentando e sono ormai una vera emergenza sociale ed economica: nel 2024 si sono registrati oltre 592 mila ... Lo riporta ilsole24ore.com
