Inchiesta Report la Terra dei Fuochi continua a bruciare | servono 2 miliardi e mezzo
Acerra, Giugliano, Parete, Caivano, Caserta. Ma anche Teano e Calvi Risorta. La Terra dei Fuochi continua a bruciare e nonostante la sentenza della CEDU (Corte Europea dei Diritti dell’Uomo) che ha condannato l’Italia lo scorso 30 gennaio ad attuare una strategia globale di contrasto alle problematiche ambientali che affliggono la Campania, la soluzione è ancora . L'articolo Teleclubitalia. 🔗 Leggi su Teleclubitalia.it
© Teleclubitalia.it - Inchiesta Report, la Terra dei Fuochi continua a bruciare: servono 2 miliardi e mezzo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sul numero di Novembre di Terra Nuova Edizioni la mia inchiesta sulle smart cities e sul capitalismo della sorveglianza (già ampliamente sperimentato da Israele nel "laboratorio Palestina"). https://www.terranuova.it/il-mensile/smart-cities-le-ombre-del-capitali - facebook.com Vai su Facebook
Report: La Terra dei Fuochi e le altre inchieste di stasera 2 novembre su Rai 3 - Nella puntata di stasera su Rai 3, le telecamere di Report tornano in Campania: a un anno dalla sentenza di Strasburgo, i siti inquinati restano 293 e i fondi per le bonifiche sono appena 15 milioni. Si legge su msn.com
Report del 2 novembre su Rai 3: inchieste sulla Terra dei Fuochi, privacy e crisi del cinema italiano - 30 su Rai 3: inchiesta di Bernardo Iovene sulla Terra dei Fuochi, privacy, crisi del cinema italiano e soccorsi nel Mediterraneo ... Secondo lifestyleblog.it
TERRA DEI FUOCHI - Report riaccende i riflettori sull’emergenza, il caso di Ailano: la scelta vincente di Pellegrino a Parete. Le bombe ecologiche di Calvi e Lo Uttaro - 22:14:56 E’ un quadro disarmante quello che dipinge la puntata di Report in onda questa sera su Rai3. Come scrive casertafocus.net
