Il momento del crollo della Torre dei Conti
AGI - Prima qualche frammento, calcinacci, e poi in pochi secondi una parte della storica Torre dei Conti, vicino ai Fori Imperiali di Roma, viene giù sbriciolandosi e sollevando un enorme polverone. Erano in corso dei lavori e alcuni operai sono stati travolti dal crollo. Le macerie hanno invaso la strada e sul posto sono scattati subito i soccorsi per estrarre le persone coinvolte. La zona è stata transennata perché c'è il rischio di altri cedimenti della torre di epoca medievale, un tempo residenza nobiliare. Sul posto i vigili del fuoco per mettere in sicurezza il cantiere. A seguire le operazioni anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. 🔗 Leggi su Agi.it
Scopri altri approfondimenti
Momento no per Stefanos Tsitsipas... anzi, per Antoine Griezmann? ? La notizia sportiva è seria: per la prima volta dall’agosto 2018, il greco è fuori dalla Top 30 ATP. Un crollo verticale per l’ex nr.3 del mondo. Come se il periodo difficile in campo non bastas - facebook.com Vai su Facebook
Crollo Torre dei Conti a Roma, un testimone: «Ho sentito un boato, poi una nuvola di polvere» - Momenti di grande paura nel centro storico di Roma, dove nella mattinata di oggi una parte della storica Torre dei Conti è crollata a Largo Corrado Ricci, tra i Fori Imperiali e via Cavour. Riporta msn.com
Crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: indagini e aggiornamenti in corso - Un parziale crollo della Torre dei Conti ha scosso la città di Roma, suscitando preoccupazione tra cittadini e turisti. Si legge su notizie.it
«Ho sentito un boato, poi una nuvola di polvere», parla un testimone del crollo della Torre dei Conti VIDEO - Momenti di grande paura nel centro storico di Roma, dove nella mattinata di oggi una parte della storica Torre dei Conti è crollata a Largo Corrado Ricci, tra i Fori Imperiali e via Cavour. Come scrive msn.com
