‘Il mago’ di John Fowles un labirinto letterario su identità e illusione

Con Il mago (traduzione di Gioia Zannino Angiolillo e Lucrezia Pei; a cura di Lucrezia Pei e Pasquale Donnarumma; Safarà Edizioni), John Fowles non ha semplicemente scritto un romanzo, ha eretto un labirinto letterario, un complesso reportage sull’identità e l’illusione che continua a sfidare e sconvolgere i lettori decenni dopo la sua prima pubblicazione (1965, e la successiva edizione rivista del 1977). L’autore britannico, padre della letteratura postmoderna, ci getta nell’esperienza straniante del suo protagonista, Nicholas Urfe, un giovane laureato di Oxford, cinico e nichilista, che cerca di sfuggire alla noia della sua vita. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

8216il mago8217 di john fowles un labirinto letterario su identit224 e illusione

© Ilfattoquotidiano.it - ‘Il mago’ di John Fowles, un labirinto letterario su identità e illusione

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: 8216il Mago8217 John Fowles