Il futuro nell’intelligenza artificiale Un assistente virtuale per i turisti
Un assistente virtuale multilingue per i visitatori e un sistema avanzato di monitoraggio del traffico con intelligenza artificiale: sono questi due dei principali progetti che l’Amministrazione comunale di Monza sta portando avanti per rafforzare il profilo di smart city. L’assessore alla Transizione digitale, Illuminazione ed Energia, Carlo Abbà, mostra piena consapevolezza su dove orientare le politiche in termini di innovazione digitale, per fare di Monza, nei prossimi anni, una città al passo coi tempi. Nel settore turistico è partita la sperimentazione del Google Tourism Assistant (Gta), sviluppato in collaborazione con la società Digitalia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il futuro nell’intelligenza artificiale. Un assistente virtuale per i turisti
Altre letture consigliate
Career Day – “Le opportunità del tuo futuro nel mondo internazionale e nelle istituzioni” Giovedì 6 novembre 2025 Dalle 09:30 alle 15:30 Dipartimento di Scienze Politiche – Università degli Studi Roma Tre Via G. Chiabrera, 199 – Roma DiSCo Lazio, - facebook.com Vai su Facebook
Il futuro del lavoro e l'impatto dell'intelligenza artificiale - Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e l’arrivo dell’ intelligenza artificiale sta accelerando questo cambiamento in modi inaspettati. notizie.it scrive
Bon voyage, influencer. Ora c'è un'assistente di viaggio che non dorme mai: l'intelligenza artificiale - Un assistente di viaggio che non dorme mai, risponde in tempo reale, costruisce itinerari su misura, compara offerte e suggerisce le esperienze più autentiche. huffingtonpost.it scrive
