Il coraggio di Leo Ortolani | Tapum
Leo Ortolani è uno degli autori di fumetto comico più quotati in Italia, con il suo Rat-Man e non solo. A Lucca Comics & Games 2025 ha presentato un libro emozionante di tutt’altro genere, dedicato alla Prima Guerra Mondiale: Tapum. "Mi piaceva affrontare questo tema, anche perché avevo iniziato due anni fa a leggere quel racconto di Andrea Pennacchi contenuto nella Guerra dei Bepi. Poi Andrea mi aveva chiesto se dalla sua storia fosse possibile fare un fumetto. “Certo“, ho risposto. Poi sono passati due anni, avevo altri progetti e quando ho ripreso in mano il racconto di Andrea c’era il problema che era solo di 14 pagine, era molto corto, non c’era abbastanza materiale per poterlo poi rendere una storia e quindi sono partito da lì". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il coraggio di Leo Ortolani: “Tapum“
Altri contenuti sullo stesso argomento
– Lunedì 27 ottobre – ore 21.00 Nel suo documentario, Reinhold Messner, leggenda vivente dell’alpinismo, affronta con coraggio uno dei capitoli più discussi della storia dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 de - facebook.com Vai su Facebook
Leo Ortolani: “Disegno tutto l’orrore della guerra” - Il suo ultimo lavoro è una riflessione dolorosa e attuale sull’inutile carneficina del Primo conflitto mondiale. Riporta repubblica.it
Leo Ortolani e le recensioni cinematografiche a fumetti - Un’esclamazione che ha ispirato Leo Ortolani, uno dei fumettisti italiani più apprezzati da pubblico e ... Segnala corriere.it
