Il Concilio Vaticano II fu un momento di grazia i problemi vennero dopo Intervista a Camillo Ruini

Manca poco più di un mese alle celebrazioni del sessantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, indetto e aperto da Giovanni XXIII e chiuso cinque anni più ta. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il concilio vaticano ii fu un momento di grazia i problemi vennero dopo intervista a camillo ruini

© Ilfoglio.it - “Il Concilio Vaticano II fu un momento di grazia, i problemi vennero dopo”. Intervista a Camillo Ruini

Altre letture consigliate

Concilio Vaticano II: grande opera di Papa Giovanni XXIII/ Cosa cambiò nella Chiesa - A volere il Concilio Vaticano II fu, appunto, Papa Giovanni XXIII, ad appena tre anni dall’inizio del suo pontificato e che si concluse dopo la sua morte, avvenuta nel 1963. Riporta ilsussidiario.net

Entusiasmo e amarezza: il Concilio Vaticano II visto da Congar - «L’aspetto più importante del Concilio non è quello di far votare dei testi, bensì quello di creare uno spirito e una coscienza nuova, e questo richiede tempo». Da avvenire.it

Don Giussani spiazza gli storici: fu lui il precursore del Concilio - Il vescovo Negri: "La sua ricerca di una esperienza di fede più autentica anticipò il rinnovamento" Don Giussani, il fondatore di Cl, un «precursore» del ... Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Concilio Vaticano Ii Fu