Il cielo più vicino La montagna nell’arte il nuovo libro di Vittorio Sgarbi
MILANO – “Il cielo più vicino. La montagna nell’arte” (La nave di Teseo, Collana i Fari) è il nuovo libro di Vittorio Sgarbi, dall’11 novembre in libreria. Sulle orme di René de Chateaubriand, Vittorio Sgarbi ci conduce in un viaggio inedito attraverso la storia dell’arte per raccontare la natura e la montagna interpretata dai più grandi artisti, dal Trecento ad oggi. Dal primo pittore a raffigurarla, Giotto, il più umano di tutti, alle Dolomiti nei quadri di Mantegna, dalla purezza dei paesaggi di Masolino agli scorci aspri di Leonardo, dove le rocce incorniciano le vergini senza tempo, agli impalpabili acquerelli alpini di Dürer in viaggio da Venezia verso la Germania. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - “Il cielo più vicino. La montagna nell’arte”, il nuovo libro di Vittorio Sgarbi
Approfondisci con queste news
Radio1 Rai. . #Superluna Prossima al punto della sua orbita più vicino alla Terra, la #Luna piena del #5novembre apparirà nel cielo leggermente più grande. In tutta Italia numerose associazioni di astrofili stanno organizzando osservazioni dedicate al corpo - facebook.com Vai su Facebook
Vicino/lontano mont indaga le prospettive della montagna - Vicino/lontano mont, la rassegna che vicino/lontano dedica alle Terre Alte, riprende il suo cammino tra le montagne del Friuli Venezia Giulia e torna per la sua quarta edizione, dopo la breve serie di ... Riporta ansa.it
Anti-vigilia e vigilia, cielo sereno in pianura e poca neve in montagna - Un vortice depressionario posizionato sul nord Europa, piloterà nelle prossime ore dall’Islanda fin verso il Mediterraneo, un impulso di correnti fredde di matrice artica marittima. Come scrive bergamonews.it
