Garlasco sul caso interviene anche Raffaele Sollecito | parole di denuncia pubblica

A diciotto anni dall’omicidio di Meredith Kercher, Raffaele Sollecito torna a parlare, scegliendo parole che rivelano il peso di una condanna che, secondo lui, va ben oltre le aule di tribunale. “Diciotto anni dopo l’omicidio di Meredith Kercher, voglio denunciare una forma di condanna che nessuna sentenza può cancellare, lo stigma sociale verso chi è stato ingiustamente in carcere”, ha dichiarato all’Ansa l’uomo che fu prima condannato e poi assolto per il delitto che sconvolse Perugia e il mondo intero nel 2007. Le sue parole arrivano pochi giorni dopo le rivelazioni di un nuovo possibile sospettato, di cui ha parlato il pubblico ministero che all’epoca seguì l’inchiesta. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Raffaele Sollecito/ “Io innocente ma avrò sempre lo stigma del condannato, il caso di Garlasco…” - Raffaele Sollecito si è sfogato pubblicando un video su TikTok, attraverso cui racconta la sua “vita da assassino” anche se completamente innocente Raffaele Sollecito è tornato allo scoperto e lo ha ... Da ilsussidiario.net

Raffaele Sollecito si sfoga su TikTok: "Si rovina la vita a un innocente e si fa finta di nulla. Lo vedo anche nel caso Garlasco" - A dieci anni dalla sua assoluzione definitiva, Raffaele Sollecito torna a parlare pubblicamente del peso del pregiudizio e dello stigma sociale che, a suo dire, lo accompagna ancora oggi. Secondo affaritaliani.it

Caso Garlasco, lo sfogo di Sollecito: «Neanche l'assoluzione toglie lo stigma che mi porto addosso» - Viviamo in un mondo dove si censurano battute fatte verso le minoranze ma si può facilmente rovinare ... Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Garlasco Caso Interviene Raffaele