Futurismo e Fascismo | a Firenze la rilettura di Fulvio Conti
Firenze, 3 novembre 2025 – In occasione dei 100 anni dell’antologia I nuovi poeti del Futurismo, la Fondazione Primo Conti promuove un ciclo d'incontri che venerdì prossimo alle 17 approderà alla Biblioteca Spadolini Nuova Antologia con un appuntamento che riapre una delle questioni più discusse della nostra storia artistica: Futurismo e Fascismo, tema complesso e tuttora controverso per un movimento che, fin dall’esordio marinettiano del 1909, fece della politica una componente della propria rivoluzione totale. La presidente della Fondazione Primo Conti, Gloria Manghetti, richiama la necessità di rimettere a fuoco il dibattito dopo le recenti polemiche suscitate dalla grande mostra Il Tempo del Futurismo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Futurismo e Fascismo: a Firenze la rilettura di Fulvio Conti
News recenti che potrebbero piacerti
Ciclo di conferenze I NUOVI POETI DEL FUTURISMO 100 ANNI DOPO (1925-2025) Una serie di conferenze articolata in diversi appuntamenti focalizzati su vari aspetti del Futurismo. SIAMO AL QUARTO APPUNTAMENTO! venerdì 7 novembre ore 1 - facebook.com Vai su Facebook
Fascismo, la rilettura di Sgarbi. L’arte da salvare nel Ventennio. L’opera propone un’analisi inedita - L’evento lunedì a Villa Bertelli: l’autore segue il filo della storia che inizia ai primi del Novecento. Riporta lanazione.it
Firenze, Giulia Mazzoni e il Futurismo: successo per “Veloluce” alle Giubbe Rosse - C’è riuscita la pianista e compositrice Giulia Mazzoni con ‘Veloluce’, il suo nuovo brano distribuito da Ada/Warner ... Scrive lanazione.it
Futurismo, ecco perché a sinistra lo prendono di mira. Salviamo la mostra che unisce gli italiani - È incredibile l’astio rabbioso, con la schiuma alla bocca, che i giornaloni di sinistra, le trasmissioni televisive antigovernative e i radical chic stanno esprimendo contro la mostra «Il Tempo del ... Secondo iltempo.it
