Femminile Plurale rassegna culturale e gastronomica | ospite d’eccezione Sonia Peronaci di Giallo Zafferano
L’incontro tra la ricerca in campo gastronomico e la tradizione, tra l’identità territoriale e la contemporaneità, tra l’autenticità e la sperimentazione. Il tutto, però, secondo un filo conduttore quanto mai naturale e genuino: il gusto delle cose semplici. È questo il tema del terzo. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Argomenti simili trattati di recente
FEMMINILE PLURALE Continua la rassegna ideata da me, Gianfranco Laforgia e Luca Pontrelli con il terzo appuntamento, "Il gusto delle cose semplici". Il prossimo giovedì 6 novembre, presso Casale Pontrelli a Capurso, insieme alla brava chef Angela D'Erri - facebook.com Vai su Facebook
Voci femminili che cambiano la contemporaneità: al via la rassegna “Quello che le donne scrivono” - Rovigo celebra la scrittura femminile con Sara Zanferrari e nuove voci della narrativa contemporanea. Si legge su nordest24.it
A Bari nasce «Femminile Sovraesteso»: libri, voci e creatività per ripensare l’identità di genere - ” Con questa visione prende il via a Bari la prima edizione di Femminile Sovraesteso, la nuova rassegna ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
"Prima della prima": il centro culturale Rosetum invita le compagnie teatrali alla rassegna - Il Centro Culturale Francescano Rosetum, via Pisanello 1, Milano in collaborazione con Teatro Bandito, invita, dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, le compagnie teatrali ad inviare una domanda ... Segnala affaritaliani.it
