El País ricorda Pasolini | Sono rimasto fermo all’idealismo del liceo quando giocare con un pallone era la cosa più bella del mondo
Oriana Fallaci intervistò Pier Paolo Pasolini per L’Europeo nel 1966, Un marxista a New York. Pasolini le disse questa frase: «Amo la vita feroce, disperatamente. E amo la gente povera e viva». La morte di Pasolini. El País ricorda: “Pier Paolo Pasolini morì nella notte del 2 novembre 1975, 50 anni fa, sulla spiaggia di Ostia, vicino a Roma. Il suo corpo fu trovato all’alba: devastato, coperto di fango, con le tracce di un’auto — la sua — sul petto e il volto sfigurato. La polizia arrestò un ragazzo di 17 anni, Giuseppe ‘Pino’ Pelosi, che dichiarò di averlo ucciso per legittima difesa dopo una lite per motivi sessuali. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - El País ricorda Pasolini: «Sono rimasto fermo all’idealismo del liceo, quando giocare con un pallone era la cosa più bella del mondo»
Leggi anche questi approfondimenti
El País ricorda #Pasolini: «Sono rimasto fermo all’idealismo del liceo, quando giocare con un pallone era la cosa più bella del mondo» Per Pasolini il calcio era era l’ultima liturgia capace di unire gli italiani, un atto di intelligenza collettiva: una coreografia in c - facebook.com Vai su Facebook
Dacia Maraini ricorda Pasolini. «Lo sogno e sento la sua voce. Il presente? Non gli piacerebbe» - X Vai su X
