Dosio le Langhe viste dall’alto
E’ il 1974 quando un’antica cascina delle Langhe della prima metà del XVIII secolo viene trasformata in azienda vitivinicola. Nasce così Dosio, una realtà che ha vissuto il suo punto di svolta nel 2010, quando ai fondatori è subentrata la famiglia Lanci, dapprima papà Gianfranco, quindi i figli Chiara e Massimo, che hanno ammodernato la cantina nel segno sempre della continuità e dell’innovazione rispettosa del territorio. Oggi la cantina Dosio è un’ampia struttura circondata da un vigneto a corpo unico e situata sul punto più alto della denominazione Barolo, a 500 metri sul livello del mare, sulla collina Serradenari, nello storico borgo di La Morra. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dosio, le Langhe viste dall’alto
Altri contenuti sullo stesso argomento
Fossati è una promessa siglata nel 1982, prima ancora di diventare MGA. Oggi, firma imprescindibile della cantina Dosio. . . . #dosio #langhe #mga #piedmont #winemaking #italianwine #redwine #winelover #piedmontwines #harvest #vendemmia #barolo #f - facebook.com Vai su Facebook
