Devo dire di Alberto Stasi Garlasco arrivano le parole shock di Raffaele Sollecito
A diciotto anni dal delitto di Meredith Kercher, Raffaele Sollecito torna a parlare e lo fa con parole che pesano come pietre. La sua non è solo una riflessione personale, ma una vera e propria denuncia pubblica contro quella che definisce una condanna invisibile, capace di superare i confini delle aule di giustizia. “Diciotto anni dopo l’omicidio di Meredith Kercher, voglio denunciare una forma di condanna che nessuna sentenza può cancellare, lo stigma sociale verso chi è stato ingiustamente in carcere”, ha dichiarato all’Ansa l’uomo che fu prima condannato e poi assolto per il delitto di Perugia che sconvolse il mondo nel 2007. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Devo dire di Alberto Stasi”. Garlasco, arrivano le parole shock di Raffaele Sollecito
Contenuti che potrebbero interessarti
LE SCUSE DI BULLERI «A malincuore devo dire che il commento è facile: possiamo solo chiedere scusa per questa prestazione di basso profilo, in primis umano e poi anche tecnico. Sono amareggiato e dispiaciuto in particolare nei confronti della propri - facebook.com Vai su Facebook
Mauro Corona pronto a “chiedere scusa” ad Alberto Stasi: il video - Il noto opinionista e scrittore Mauro Corona si è sbilanciato in televisione sul delitto di Garlasco e le indagini su Stasi e Sempio. Si legge su newsmondo.it
Delitto di Garlasco, Sempio-Stasi: “Conseguenze clamorose in un caso” - Possibili novità sul delitto di Garlasco con le nuove perizie che potrebbero cambiare tutto relativamente alle posizioni di Sempio e Stasi. newsmondo.it scrive
Alberto Stasi, dove si trova e quando esce? Ecco cosa fa oggi in attesa della libertà - Dopo anni si torna a parlare con forza del delitto di Garlasco, mentre l'unico condannato continua a proclamare la sua innocenza. Segnala money.it
