Dai rifiuti al design | il riciclo come filosofia | Modello circolare possibile anche negli arredi
LEGNO RICICLATO, certificato e grande cura di ogni particolare produttivo. Sono questi alcuni dei must di Giessegi, da sempre attenta alla sostenibilità. La società marchigiana lo è da tempi non sospetti, ma ora che di sostenibilità tutti parlano, in provincia di Macerata, dove ci sono tutti gli stabilimenti produttivi dei mobili Giessegi si lavora affinché ogni pezzo rispetti l’ambiente. Ne è un esempio il "Pannello ecologico", una certificazione che garantisce che per la produzione dei mobili non venga abbattuto un solo albero e che, invece, tutto il legno provenga da una filiera di riciclo, certificata. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dai rifiuti al design: il riciclo come filosofia: "Modello circolare possibile anche negli arredi"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Santa Fiora Nuovi cassonetti, raccolta separata del vetro, più efficienza e decoro per il territorio Il Comune di Santa Fiora ha avviato una rilevante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti, r - facebook.com Vai su Facebook
Dal Molise al mondo, senza mai partire: la visione di Valerio, che trasforma i rifiuti nel futuro - laboratorio di economia circolare: Antonio Lucio Valerio, amministratore delegato del gruppo RES, racconta la sua sfida ... Scrive primonumero.it
Dalle macerie del terremoto alla rinascita: la startup che stampa il futuro in 3D - Ogni anno in Europa vengono prodotte 510 milioni di tonnellate di rifiuti da costruzione e demolizione, con una spesa di 45 miliardi di euro solo per il loro trattamento. Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it
Rifiuti Zero da 15 anni. Capannori si conferma capitale del riciclo - Realizzato un bicchierone in 3D che richiama il brick del più famoso tè freddo, realizzato con plastica riciclata dall’azienda Revet, ricavata da tetrapack che ... lanazione.it scrive
