Da Annecy ad Huntingdon | gli eroi rimossi dalla cultura del vittimismo
Roma, 3 nov – In ogni episodio dell’”europicidio” a puntate che da anni attraversa il continente — un’aggressione, un accoltellamento, una “tragedia” che svanisce dopo due giorni di indignazione — c’è sempre una costante: il coraggio dimenticato. Ogni volta che un folle o un immigrato armato semina il panico in un parco, in una stazione, su un treno, la cronaca si ripete con inquietante precisione. C’è il carnefice, ci sono le vittime, ci sono i complici — redazioni, parlamenti, burocrazie di polizia — che fingono di non capire. Ma, in mezzo, ci sono sempre gli eroi: cittadini qualunque che reagiscono, che si mettono di mezzo, che rischiano. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Da Annecy ad Huntingdon: gli eroi “rimossi” dalla cultura del vittimismo
