Crollo Torre dei Conti simbolo del potere papale nella città medievale | inabitabile dopo un terremoto | era in ristrutturazione
Il suo nome è legato ai Conti di Segni, la famiglia di Papa Innocenzo III, o forse al conte di Sora, Riccardo, fratello del pontefice che nel 1204 decise di ampliarla. E quel papa. 🔗 Leggi su Ilmessaggero.it
© Ilmessaggero.it - Crollo Torre dei Conti, simbolo del potere papale nella città medievale: inabitabile dopo un terremoto: era in ristrutturazione
Leggi anche questi approfondimenti
Il secondo crollo della Torre dei Conti nel centro di Roma, è avvenuto poco prima delle 13:00, dopo un'ora dal primo crollo. Il nuovo cedimento ha generato un'enorme colonna di fumo e la paura delle persone che erano accorse I pm di Roma hanno aperto un - facebook.com Vai su Facebook
Crollo Torre dei Conti a Roma: Quattro operai soccorsi, uno in codice rosso. Un altro sarebbe intrappolato. Illesi i Vigili del Fuoco nel secondo crollo. L Procura di Roma indaga per lesioni colpose. Qualcuno ha informazioni utili? #chilhavisto? - X Vai su X
 Torre dei Conti, dal terremoto del 1349 che distrusse L’Aquila al crollo odierno - Poco prima delle 13, un nuovo cedimento ha colpito la Torre dei Conti, in Largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma. Si legge su laquilablog.it
Crollo della Torre dei Conti a Roma, ai Fori imperiali: l’operaio bloccato tra le macerie è vivo - Paura nel centro di Roma nella mattinata di oggi, 3 novembre, quando intorno alle 11:20 una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, è ... Segnala thesocialpost.it
 La Torre dei Conti, simbolo del potere papale - E quel papa della Torre dei Conti, che si affaccia su largo Corrado Ricci a Roma e che era stata eretta forse già nel IX secolo, voleva farne un simbolo, qualcosa che con la sua imponenza dovesse ... Lo riporta ansa.it
