Crollo Torre dei Conti ai Fori Imperiali la storia della struttura dal Medioevo a oggi

La Torre dei Conti, la torre medievale a Roma interessata da un parziale crollo nella giornata di lunedì 3 novembre 2025, è situata in largo Corrado Ricci, presso via dei Fori Imperiali, nel rione Monti, sull’area di un antico tempio dedicato alla dea Tellus. In passato era nota anche come Torre Maggiore per via della sua mole (l’altezza originaria doveva essere di circa 50-60 metri, contro i 29 attuali). Francesco Petrarca la definì ‘ Turris illa toto orbe unica ‘ (quella torre, unica in tutto il mondo, ndr). Il suo primo nucleo fortificato (oggi non più visibile) è stato eretto nell’858 da Pietro dei Conti di Anagni. 🔗 Leggi su Lapresse.it

crollo torre dei conti ai fori imperiali la storia della struttura dal medioevo a oggi

© Lapresse.it - Crollo Torre dei Conti ai Fori Imperiali, la storia della struttura dal Medioevo a oggi

Altri contenuti sullo stesso argomento

crollo torre conti foriIl momento del secondo crollo della torre dei Conti ai Fori Imperiali: il video - È crollata questa mattina a Roma una parte della Torre dei Conti, in via dei Fori Imperiali, coinvolgendo quattro operai impegnati nei lavori di ristrutturazione della struttura. Si legge su video.corriere.it

crollo torre conti foriCrollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: indagini e aggiornamenti in corso - Un parziale crollo della Torre dei Conti ha scosso la città di Roma, suscitando preoccupazione tra cittadini e turisti. Segnala notizie.it

crollo torre conti foriPaura a Roma: secondo crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Operaio ancora sotto macerie - Parziale crollo della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci a Roma, ai Fori Imperiali, che è in stato di ristrutturazione. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Crollo Torre Conti Fori