Cop30 in Brasile dalle fonti fossili alla finanza gli obiettivi e i ruoli delle super potenze | Usa defilati Pechino a dominare sui dossier Per l’Ue un bivio
Passare da impegni e negoziazioni alle azioni concrete. È questo l’arduo compito che avrà la Cop 30, Conferenza delle Parti sul Clima che inizierà ufficialmente il 10 novembre a Belém, in Brasile. Preceduta, questa volta, dal summit dei leader che si svolgerà tra il 6 e il 7. I tavoli sono tanti, i punti di scontro pure. Si ruota intorno a tre obiettivi principali: arrivare a 1300 miliardi da mobilitare entro il 2035 per i Paesi in via di Sviluppo, mettere in primo piano le risorse per l’ adattamento e dare seguito all’impegno di avviare una transizione che porti all’abbandono dei combustibili fossili. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cop30 in Brasile, dalle fonti fossili alla finanza, gli obiettivi e i ruoli delle super potenze: Usa defilati, Pechino a dominare sui dossier. Per l’Ue un bivio
Leggi anche questi approfondimenti
Opinioni | Cop30 in Brasile: il mondo volta le spalle al clima | La prova del disinteresse globale per la crisi climatica viene dalle presenze totali: circa 40.000 persone sono accreditate a Belém contro le 86.800 di Dubai. @saragandolfi_ - X Vai su X
" l’assemblea COP30 si svolge in Brasile, dove per l’ennesima volta verranno spese parole in favore del clima, che poi si tradurranno in scelte contrarie a ciò che bisognerebbe fare" - facebook.com Vai su Facebook
Presidio anche a Ravenna in occasione dell’assemblea COP30 - “Il 14 e il 15 novembre in tutto il Paese e in tanti luoghi del mondo (in concomitanza con l’assemblea COP30 che si svolge in Brasile, dove per l’ennesima volta verranno spese parole in favore del cli ... ravennawebtv.it scrive
Uso sostenibile dei biocarburanti al centro della COP30 - L'uso sostenibile dei biocarburanti saranno temi centrali del vertice delle Nazioni Unite sul clima di quest'anno. Si legge su rinnovabili.it
Abbiamo già una grande notizia sulla Cop30: si può tornare a manifestare - Dopo anni di bavaglio, si può tornare a manifestare ai margini dei lavori della conferenza sul clima. Come scrive wired.it
