Bus rivolta contro le nuove tariffe | Rincari del biglietto inaccettabili tra ritardi e disservizi quotidiani

Federconsumatori lo ha sottolineato, la città lo ha appreso e, come si poteva immaginare, non ha apprezzato. Da sabato 1 novembre si potrà acquistare una corsa singola dell’autobus per 1,90 euro, passando per i 2,50 euro se si utilizzano le monete direttamente all’interno del veicolo. L’obiettivo, è stato spiegato, è quello di premiare i clienti fidelizzati, mantenendo invariato il prezzo dei diversi abbonamenti. Uno scopo nobile, se non fosse che la maggior parte dei cittadini si trovi per lo più in disaccordo con questa scelta. "È mancato il confronto con i consumatori: così si allontanano dai mezzi pubblici" ha rimarcato Federconsumatori e in effetti l’opinione pubblica dà seguito a questa affermazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

bus rivolta contro le nuove tariffe rincari del biglietto inaccettabili tra ritardi e disservizi quotidiani

© Ilrestodelcarlino.it - Bus, rivolta contro le nuove tariffe: "Rincari del biglietto inaccettabili tra ritardi e disservizi quotidiani"

Approfondisci con queste news

bus rivolta contro nuoveBus, rivolta contro le nuove tariffe: "Rincari del biglietto inaccettabili tra ritardi e disservizi quotidiani" - La Mumby è stata accusata a luglio di guida spericolata con gravi lesioni personali e aggressione aggravata con arma mortale. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bus Rivolta Contro Nuove