Bonus mobili la legge di Bilancio proroga la detrazione per chi rinnova gli elettrodomestici e gli arredi di casa

La legge di Bilancio 2026 ha prorogato al prossimo anno il bonus mobili, cioè la detrazione per rinnovare gli elettrodomestici e gli arredi di casa. Invariate le regole di fondo per poter continuare ad accedere all’agevolazione: è necessario ristrutturare casa per poter portare in detrazione i costi sostenuti nella dichiarazione dei redditi Bonus mobili, prevista la proroga al prossimo anno. Nel corso degli ultimi anni il bonus mobili si è andato ad affiancare al bonus ristrutturazioni: l’agevolazione ha permesso alle famiglie italiane di accedere ad una detrazione del 50% sugli acquisti effettuati. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bonus mobili la legge di bilancio proroga la detrazione per chi rinnova gli elettrodomestici e gli arredi di casa

© Ilfattoquotidiano.it - Bonus mobili, la legge di Bilancio proroga la detrazione per chi rinnova gli elettrodomestici e gli arredi di casa

Argomenti simili trattati di recente

bonus mobili legge bilancioLegge di Bilancio 2026, via libera alla proroga del bonus mobili: chi può ottenerlo - Confermato, mediante la Legge di Bilancio 2026, la proroga del bonus mobili e arredi: come funziona e a chi spetta. Scrive donnaglamour.it

bonus mobili legge bilancioQuali bonus casa rimangono in legge di Bilancio. Le novità e l’eccezione del Centro Italia - Arrivano le prime conferme e alcune novità dal disegno di legge di Bilancio. Riporta energiaoltre.it

bonus mobili legge bilancioBonus mobili 2025-2026: regole in vigore - Che cos'è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Da fiscoetasse.com

Cerca Video su questo argomento: Bonus Mobili Legge Bilancio