Bonus edilizi al setaccio Valanga di accertamenti su rimborsi e crediti fiscali
Firenze, 3 novembre 2025 – Controlli a tappeto dell’ Agenzia delle Entrate e del Cataso sui proprietari che hanno beneficiato del Superbonus 110%, ma anche di Ecobonus e Sismabonus, e poi si sono “dimenticati“ di aggiornare la rendita catastale o di versare l’ Imu. Entro la fine del 2025 partiranno circa 12mila lettere di “compliance“, destinate a salire a 50mila entro il 2027 solo per i bonus edilizi. Sommando anche gli altri controlli su immobili e dichiarazioni, l’Agenzia punta a raggiungere 60mila comunicazioni complessive nei prossimi due anni. Si tratta di comunicazioni bonarie, non di accertamenti veri e propri: il contribuente viene invitato a verificare la propria posizione e, se necessario, a regolarizzarla spontaneamente, evitando sanzioni e contenziosi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Bonus edilizi al setaccio. Valanga di accertamenti su rimborsi e crediti fiscali
News recenti che potrebbero piacerti
La prima pagina del Giornale di Sicilia. Accedi al giornale digitale https://www.abbonamenti.it/edicola/giornaledisicilia Oggi in edicola La Regione rispolvera i bonus edilizi Movida, è guerra alle bici modificate: sequestri e multe Che sia festa anche i - facebook.com Vai su Facebook
Legge di Bilancio 2026: i bonus edilizi confermati e quelli a cui diremo addio.Quale sarà il destino dei bonus edilizi nel 2026? Vediamo le novità contenute nella prossima Legge di Bilancio - X Vai su X
Bonus casa al 50%: «Aiuti confermati nel 2026». Come funzioneranno e come ottenerli - Anche nel 2026 i lavori per ristrutturare la prima casa, se votati alla sostenibilità, potrebbero beneficiare del bonus al 50%. Scrive ilgazzettino.it
Imprenditore antimafia indagato per truffa su bonus edilizi - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un noto imprenditore edile, per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni ... Si legge su ilgiornale.it
Bonus edilizi al 50% anche nel 2026: come funzioneranno, cosa cambierà e per chi - Anche nel 2026 i lavori per ristrutturare la prima casa, se votati alla sostenibilità, potrebbero beneficiare del bonus al 50%. Come scrive ilmessaggero.it
