Bmt turismo religioso e valorizzazione del territorio | successo a Paestum per il Meeting Anima
Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “Anima– Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospitata presso il Next – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum. La sala gremita e l’attenzione del pubblico hanno testimoniato quanto il tema del turismo religioso, oggi più che mai, rappresenti un ponte tra fede, cultura e sviluppo del territorio. “ANIMA” nasce come progetto capace di unire la dimensione spirituale con quella del turismo sostenibile, valorizzando i luoghi della fede come spazi di incontro, bellezza e comunità. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
Crescono i flussi dall’estero. Dal Gargano al Salento, un viaggio tra fede e natura. Il turismo religioso in Puglia continua a registrare numeri significativi, rappresentando ormai il 12% dei flussi turistici complessivi della regione. È quanto emerge dai dati dell’Os - facebook.com Vai su Facebook
Cammini: rinnovato l’accordo per il turismo religioso - L’accordo punta alla valorizzazione dei cammini, dei luoghi di culto e del pa ... ravennawebtv.it scrive
Regione e Conferenza Episcopale: promozione turismo religioso tra monasteri aperti e 22 cammini - Romagna il turismo dei cammini religiosi e delle iniziative legate ai luoghi di fede. Da chiamamicitta.it
Giubileo e turismo religioso: valorizzazione del patrimonio religioso a Ferrara - Il Giubileo è visto non solo come un grande momento di spiritualità, ma anche come un'opportunità per promuovere il turismo religioso, partendo dal nostro territorio. Da ilrestodelcarlino.it
