Assintel | Ict in Italia crescerà del 4,5% nel 2025 a quota 44 mld
Roma, 3 nov. (askanews) – Il mercato Ict italiano mantiene per il 2025 una tendenza positiva, con una crescita prevista per l’anno del 4,5%, in continuità con il 4% del 2024, per un valore complessivo di 44,3 miliardi di euro. In prospettiva, anche per il 2026 le aspettative restano positive, con un tasso che resta superiore al 4%. Benché nello scenario economico del Paese permangano incertezze ed elementi di attenzione, influenzati da un contesto internazionale non favorevole e in significativo mutamento, le tecnologie Ict appaiono ormai come un asset irrinunciabile per le aziende italiane e in tutte le classi dimensionali 3 imprese su 10 prevedono un aumento di budget per l’Ict nel 2026 (nel 2025 il dato era pari al 19%). 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
#Confcommercio compie 80 anni e guarda al futuro delle città italiane! Il 20 e il 21 Novembre a #Bologna si terrà inCittà, il nuovo evento nazionale di Confcommercio dedicato al presente e al futuro delle economie urbane: mobilità, commercio di prossimità, - facebook.com Vai su Facebook
Nell'economia digitale i dati sono la risorsa più preziosa "Il #cloud sovrano? L'Europa riprenda il controllo del proprio destino digitale" su @MilanoFinanza @ICompetitivita @Assintel @iosonolacora @InnovazioneTri1 @daempoli @ALESSIO_ARGIOLA @Is - X Vai su X
Ict 2025: l’Italia cresce del 4,5% per un valore di 44,3 miliardi di euro - Ict 2025: l’Italia cresce del 4,5% per un valore di 44,3 miliardi di euro. Secondo igizmo.it
In Italia il mercato Ict supera i 44 miliardi grazie ad AI e cloud. In Ue il comparto vale già 700 miliardi - Secondo le stime di The Innovation Group per Assintel il settore crescerà del 4,5% nel 2025 in Italia. Come scrive milanofinanza.it
Assintel Report 2025, settore Ict oltre i 44 miliardi - Il mercato ICT italiano mantiene per il 2025 una tendenza positiva, con una crescita prevista per l’anno del 4,5%, in continuità con il 4% del 2024, per un valore complessivo di ... Secondo msn.com
