Antica Roma | lusso superstizione e igiene precaria nella vita quotidiana
L’Antica Roma è ricordata per le sue conquiste, l’organizzazione sociale e i capolavori architettonici, ma dietro il suo splendore si nascondeva anche una quotidianità fatta di contrasti sorprendenti. Tra abitudini curiose, rituali inconsueti e un concetto di igiene molto diverso dal nostro, la vita dei romani racconta un mondo raffinato e al tempo stesso pieno di superstizioni e stranezze. Il potere del viola: un colore per pochi. Nella Roma imperiale i colori non erano solo una questione estetica, ma anche di rango. Il viola, in particolare, era riservato ai più potenti. Gli imperatori e gli alti funzionari indossavano la toga picta, una veste completamente tinta con la rarissima porpora di Tiro, un colorante ottenuto da un mollusco del Mediterraneo. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Antica Roma: lusso, superstizione e igiene precaria nella vita quotidiana
Altre letture consigliate
Un’occasione unica per vivere uno dei luoghi simbolo dell’antica Roma in una dimensione nuova e immersiva - facebook.com Vai su Facebook
«Superstizione e magia nell’antica Roma»: un volume racconta rituali, numeri e scaramanzie nell'Urbe - Un tema pressoché infinito, che affonda le sue radici nella notte dei tempi ... roma.corriere.it scrive
