Andavano per mare il viaggio di Marco Valle nei sogni e nelle passioni di piccoli e grandi navigatori
“La marittimità è (o, meglio dovrebbe essere) una priorità della nostra narrazione nazionale”: in coerenza con questo orientamento di fondo – evidenziato in Patria senza mare (2022) il suo primo libro dedicato alla storia dell’Italia marittima – Marco Valle continua la sua “navigazione” intellettuale sulle rotte dei naviganti italiani (delle loro scoperte, dei loro naufragi e sogni) attraverso il nuovo, poderoso saggio Andavano per mare. Scoperte, naufraghi e sogni dei naviganti italiani (Neri Pozza Editore, Vicenza 2025, pp. 328, Euro 20,00). Ad emergere dall’oblio di una storia nascosta e sottovalutata i nomi e le imprese di generazioni di navigatori italiani, i quali sono componente essenziale della nostra identità nazionale, ancora prima che venisse a compimento il nostro travagliato percorso unitario. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “Andavano per mare”, il viaggio di Marco Valle nei sogni e nelle passioni di piccoli e grandi navigatori
Leggi anche questi approfondimenti
Marco Valle, autore di Andavano per mare, riflette sul legame storico tra l'Italia e il mare, soffermandosi su alcune delle figure più affascinanti e insolite riportate alla luce nel suo libro: marinai, mercanti, corsari, scienziati, sognatori, visionari. L'articolo completo Vai su Facebook
Dove andare a ottobre: destinazioni autunnali tra natura, città e mare - Ottobre è un mese che regala opportunità di viaggio uniche: da una parte i paesaggi autunnali, con le città americane e le foreste del New England che si tingono di rosso e oro, dall’altra la ... Segnala siviaggia.it
