Alluvione 2023 i comitati chiedono più tempo per i ristori Scadenze troppo strette così è impossibile
A due anni dall’alluvione che tra il 2 e il 3 novembre 2023 devastò la piana tra Firenze, Prato e Pistoia, i comitati dei cittadini colpiti sono tornati a farsi sentire. Questa mattina si sono riuniti in presidio davanti alla Prefettura di Firenze per chiedere al governo una proroga dei termini. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Controradio Firenze. . Nella notte tra il 2 e il 3 novembre del 2023 l’alluvione di Campi Bisenzio, Montemurlo e di altri comuni della Piana fiorentina. Il punto due anni dopo, tra ristori, burocrazie ed iniziative dei comitati. E la pioggia che continua a far paura. Pi - facebook.com Vai su Facebook
Alluvione a Bologna, un anno dopo. I comitati incontrano Curcio: «Accelerare sulle opere, la gente ormai è stanca» - X Vai su X
Le richieste dei comitati. Chiarezza, lavori e ristori: "Ricostruzione lumaca" - Nell’ultimo documento dei cittadini di Galceti le criticità del Rio Bagni, . Lo riporta msn.com
Contributi per l’alluvione 2023. La Regione chiede più tempo - Una proroga per consentire ai cittadini danneggiati dall’alluvione di novembre 2023 di presentare la domanda per i contributi. Come scrive lanazione.it
Alluvione, pronta nuova battaglia: "Più tempo per avere i rimborsi" - Il coordinamento dei comitati dei cittadini rilancia e chiede un’ulteriore proroga, più sostanziosa, rispetto alle precedenti sulla recente... lanazione.it scrive
