Al via Ecomondo 2025 hub internazionale della transizione ecologica

Roma, 3 nov. (Labitalia) - Inizia domani, martedì 4 novembre, e proseguirà fino a venerdì 7 novembre la 28esima edizione di Ecomondo. L'evento, organizzato da Italian Exhibition Group (Ieg) e punto di riferimento in Europa e nell'area del Mediterraneo per la green, blue e circular economy, conferma il suo ruolo di piattaforma internazionale di ricerca e innovazione, riunendo istituzioni, imprese e mondo scientifico per discutere sfide e opportunità legate alla politica ambientale e alla transizione verso un'economia circolare. Ecomondo 2025 sarà inaugurata con una Opening Cerimony in programma martedì 4 novembre alle 10:30 all'Innovation Arena - Hall Sud, da Maurizio Ermeti, residente di Italian Exhibition Group, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Fabio Fava, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo, e l'onorevole Jacopo Morrone, presidente della Commissione Bicamerale Ecomafie. 🔗 Leggi su Iltempo.it

al via ecomondo 2025 hub internazionale della transizione ecologica

© Iltempo.it - Al via Ecomondo 2025, hub internazionale della transizione ecologica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Al via Ecomondo 2025, hub internazionale della transizione ecologica - Inizia domani, martedì 4 novembre, e proseguirà fino a venerdì 7 novembre la 28esima edizione di Ecomondo. Come scrive msn.com

via ecomondo 2025 hubTutte le startup di Ecomondo 2025 - Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini ci saranno 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione. Scrive repubblica.it

via ecomondo 2025 hubEcomondo 2025: il cuore pulsante della transizione ecologica in Europa - Dal 4 al 7 novembre 2025, la Fiera di Rimini (non Bologna) ospiterà la 28ª edizione di Ecomondo, il più importante evento europeo dedicato all’economia circolare, alla transizione ecologica e all’inno ... Secondo dazebaonews.it

Cerca Video su questo argomento: Via Ecomondo 2025 Hub