Si può costruire su un terreno non di proprietà? Cos’è il diritto di superficie
Secondo il nostro ordinamento vige la regola per cui chi costruisce su un terreno ne diventa anche proprietario, poiché la proprietà del suolo si estende al sottosuolo e allo spazio sovrastante in base al principio dell’accessione ( articolo 934 del Codice Civile ). Tuttavia, esiste una importante eccezione a questa norma: il diritto di superficie. Questo istituto consente di costruire e mantenere un edificio su un terreno altrui, diventando proprietari della costruzione pur non essendo proprietari del suolo. Si tratta di una soluzione molto utilizzata nei progetti edilizi, nelle aree pubbliche, nei piani urbanistici o nei rapporti tra privati che vogliono valorizzare un terreno senza venderlo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Si può costruire su un terreno non di proprietà? Cos’è il diritto di superficie
Argomenti simili trattati di recente
SAN SOSTENE Per il cliente che desidera costruire la soluzione dei suoi sogni, a pochi minuti dal mare, proponiamo in vendita terreno edificabile di 510 mq con indice di edificabilità 0.60 mc/mq. Per info e/o per fissare un appuntamento: ? 096721001 33 - facebook.com Vai su Facebook
