Le falle nella sicurezza del Louvre | la password ridicola delle telecamere e il rischio di violazioni già segnalato nel 2014 Così si poteva accedere ai server

Una storia che sembra uscita da una commedia: le chiavi digitali del Louvre, il museo più famoso del mondo, erano incredibilmente semplici. Secondo documenti ufficiali risalenti al 2014 e aggiornati fino al 2024, le password che permettevano di accedere ai sistemi di sicurezza erano “ LOUVRE ” e “ THALES ”, quest’ultima riferita al software di protezione. Una combinazione così banale da mettere in discussione anni di fiducia nella sicurezza di uno dei luoghi più sorvegliati del pianeta e che il 19 ottobre è stato vittima di uno dei furti più clamorosi di sempre. Non è chiaro se le credenziali siano state cambiate nel frattempo, ma la rivelazione ha già sollevato un vero e proprio dibattito pubblico e politico. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

falle sicurezza louvre passwordFurto al Louvre, ecco qual era la password che (non) proteggeva la sicurezza del museo - Emergono falle clamorose nella sicurezza informatica del Louvre come la password del sistema di videosorveglianza ... msn.com scrive

falle sicurezza louvre passwordFurto al Louvre, password del server “ridicola”: clamoroso imbarazzo dopo il colpo da 88 milioni - Il museo più celebre del mondo finisce nell’occhio del ciclone non solo per il furto di gioielli di Napoleone dal valore stimato di 88 milioni di euro, ma ... Come scrive thesocialpost.it

falle sicurezza louvre passwordAl Louvre una falla clamorosa svela la password del secolo e il furto dei gioielli scuote la Francia - Sdegno in Francia per la facilità con la quale i ladri sono stati in grado di eludere i sistemi di sorveglianza (immagini di repertorio) ... Come scrive laprovinciadivarese.it

Cerca Video su questo argomento: Falle Sicurezza Louvre Password