La Coppa dei Bravi Interlaghi 2025 va a Francesco Colaninno del team di Luna Rossa
Lecco, 2 novembre 2025 - Federico Colaninno, trimmer ventiseienne di Gaeta (Latina), del team di Luna Rossa Prada, ha vinto nel Golfo di Lecco l’edizione 2025 della “Coppa dei Bravi Interlaghi – Trofeo Kong” regata benefica di tipo match-race promossa dalla Società Canottieri Lecco Vela. Colaninno (in equipaggio Andrea Ratti, Michele Anzivino e Gian Giacomo Fogazzaro ) è stato protagonista assoluto nella due giorni di match disputati su imbarcazioni della classe RS21 messi a disposizione della RS21 Italian Class del presidente Davide Casetti. Il giovane velista - già protagonista nel 2024 nella Youth America’s Cup di Barcellona vinta con Luna Rossa sugli AC40, e candidato nel 2027 a far parte del team Italiano a Napoli con gli AC75 di America’s Cup – ha centrato ben quattro vittorie con una sola sconfitta patita contro Tommaso Chieffi una delle leggende azzurre della vela (può vantare 29 titoli mondiali e partecipazioni in Coppa America). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Coppa dei Bravi Interlaghi 2025 va a Francesco Colaninno del team di Luna Rossa
News recenti che potrebbero piacerti
EVENTI DEL WEEKEND A LECCO Un fine settimana tra vela, stelle e racconti da brividi! ? ? Interlaghi - Coppa dei Bravi di vela Manifestazione velistica con 12 timonieri di caratura internazionale 1 e 2 novembre | ore 8.30 Riva Martiri delle Foi - facebook.com Vai su Facebook
TUTTO PRONTO PER IL TROFEO “COPPA DEI BRAVI” 2025 - Si gareggiò su barche di tipo Rivetto di cui Giovanna Negri era “madrina”, barche che fecero la storia della vela. Riporta lecconews.news
La Coppa dei Bravi della Canottieri: 12 big della vela si affrontano nel Golfo di Lecco - race per raccogliere fondi a favore della fondazione benefica di Torben Grael, ex di Luna Rossa. Come scrive today.it
Coppa dei Bravi 2025 a Lecco: dodici timonieri in campo per i match-race - Presentata a Lecco l’edizione 2025 della Coppa dei Bravi, con dodici timonieri internazionali, il Trofeo Kong e una finalità solidale a favore di Projeto Grael, nell’ambito del ciclo Interlaghi. Secondo nauticareport.it
