Intelligenza artificiale sette ed occultismo | un convegno sulle nuove forme di spiritualità e i loro rischi
Cos'è la fede nell'era dell'Intelligenza artificiale e quali pericoli possono essere determinati dai nuovi strumenti tecnologici, tra la creazione di comunità virtuali e il rischio di sette? Sono questi alcuni dei temi sui quali si interrogheranno diversi esperti in un convegno intitolato "Fede 4. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
“L’ho mandato a un amico, lui l’ha girato in una chat con 7-8 persone e da lì è partito tutto” Francesco Totti aveva detto che quella voce non era sua, ma “fatta con l’intelligenza artificiale”, e invece l’audio trapelato sui tre rigori era suo - facebook.com Vai su Facebook
“Intelligenza artificiale e P.A, una concreta prospettiva”. Il convegno si terrà lunedì 13 ottobre dalle ore 9.30 presso il Polo formativo territoriale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, situato in piazza Visconti di Venosta, 2 a Santena (TO). - X Vai su X
Intelligenza artificiale, ok alla legge. Sanità, giustizia, diritto d'autore: ecco cosa prevede - L’Italia è tra i primi Paesi al mondo ad avere una legge sull’intelligenza artificiale: il Parlamento l’ha approvato definitivamente il 17 settembre. Riporta repubblica.it
La legge n.132/2025 sull’Intelligenza Artificiale: le novità penali - 132/2025 introduce nuove aggravanti penali e reati legati all’uso dell’intelligenza artificiale nel diritto penale e civile. diritto.it scrive
L’Intelligenza Artificiale cambia il lavoro, come approfittarne? - Il futuro che non fa paura: l'Intelligenza Artificiale come strumento per allenare creatività, pensiero critico e nuove competenze umanistiche Il dibattito sull’intelligenza artificiale è spesso ... Come scrive iodonna.it
