Fecondazione da record | l’intelligenza artificiale individua due spermatozoi invisibili e rende possibile una gravidanza
Un risultato destinato a cambiare la storia della medicina riproduttiva. Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet il 1° novembre 2025 ha documentato la prima gravidanza clinica ottenuta grazie all’identificazione e al recupero di spermatozoi tramite intelligenza artificiale. Protagonista, una coppia americana che da diciannove anni cercava un figlio: lui, 39 anni, affetto da una forma severa di azoospermia (assenza quasi totale di spermatozoi), lei, 37 anni, con riserva ovarica ridotta. Dopo undici anni di trattamenti falliti e diciannove cicli di prelievo ovocitario, la svolta è arrivata grazie a una piattaforma innovativa sviluppata al Columbia University Fertility Center di New York, diretto da Zev Williams e coordinato da Hemant Suryawanshi. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Fecondazione da record: l’intelligenza artificiale individua due spermatozoi “invisibili” e rende possibile una gravidanza
Scopri altri approfondimenti
Procreazione medicalmente assistita (PMA): numeri da record in Italia - In meno di 20 anni, le coppie che scelgono la fecondazione artificiale sono quasi raddoppiate, passando da 63. Scrive corriere.it
Carolina Marconi: «Con la fecondazione artificiale ho perso due bambini, ho chiesto al mio fidanzato di lasciarmi» - La scienza permette a chi volesse fare una gravidanza di avere due anni di tempo e poi completare la cura. Segnala ilmessaggero.it
Carolina Marconi: «Con la fecondazione artificiale ho perso due bambini, ho chiesto al mio fidanzato di lasciarmi» - Secondo l'attrice, tutto ciò non migliorerà nemmeno con l'approvazione definitiva della legge sull'oblio oncologico: «Ho 45 anni e se rimarrà la regola di dover attendere 10 anni dopo la conclusione ... Scrive ilmessaggero.it
