Aggressioni in ospedale anche in quelli di Popoil e Penne ora c' è la vigilanza armata

Si rinforza la sicurezza nei presidi sanitari del territorio. Dal 2 novembre, infatti, anche negli ospedali di Penne e Popoli è stato attivato il servizio di vigilanza armata h24.Un’azione che rientra in quella di potenziamento attuata dalla Asl per garantire a utenti e personale una pronta. 🔗 Leggi su Ilpescara.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Aggressioni in ospedale, verso i mille casi l'anno: uno su 3 arriva a pugni e calci. I pronto soccorso sono i settori più a rischio. Il report - Negli ospedali trevigiani oggi si registrano in media oltre 80 aggressioni al mese ai danni del personale sanitario. Lo riporta ilgazzettino.it

Aggressioni all’ospedale: «La body cam ai sanitari». L’idea della Lega per prevenire altri gravi episodi avvenuti nei nosocomi - SAN BENEDETTO Body cam per gli operatori sanitari al fine di difendersi dalle aggressioni. Come scrive corriereadriatico.it

Aggressioni in ospedale, l'Ulss 1 acquista braccialetti da polso con l'allarme - L’Ulss Dolomiti sta procedendo all’acquisto dei dispositivi di allarme da polso in via prioritaria per i quattro Pronto soccorso territoriali e per il personale che lavora nel reparto di ... ilgazzettino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Aggressioni Ospedale Popoil Penne