Vito | Il mondo del food è snaturato Bisogna tornare alla ’pancia’
"Bologna è piena di turisti stranieri che pensano di conoscere la nostra tradizione solo perché hanno mangiato un panino alla mortadella. Dobbiamo riscoprire le nostre radici, i sapori che ci definiscono. In cucina serve più pancia e meno cervello". Vito, nome d’arte di Stefano Bicocchi, sta per tornare sotto le Due Torri. Dopo il tutto esaurito dello scorso anno, stasera alle 21 e domani alle 17,30 il comico salirà sul palco del Teatro Celebrazioni con ‘ L’altezza delle lasagne - Monologo di sopravvivenza gastronomica’, scritto con Francesco Freyrie e Andrea Zalone e la regia di Daniele Sala. Come mai ha deciso di riportare lo spettacolo a Bologna? "Mi dispiaceva che un sacco di persone non fossero riuscite ad acquistare il biglietto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Vito: "Il mondo del food è snaturato. Bisogna tornare alla ’pancia’"
Scopri altri approfondimenti
Dal 1955, il World Press Photo connette il mondo alle storie che contano. Grazie a CIME e a Vito Cramarossa, questa straordinaria esposizione è di nuovo a Bari, al Palazzo della Provincia, fino all’8 dicembre. Più di 100 fotografie per scoprire, comprendere e - facebook.com Vai su Facebook
Vito: "Il mondo del food 232; snaturato. Bisogna tornare alla ’pancia’" - "Bologna è piena di turisti stranieri che pensano di conoscere la nostra tradizione solo perché hanno mangiato un panino alla mortadella. Come scrive msn.com
