Visite fiscali docenti e ATA | fasce di reperibilità anche nei giorni festivi sanzioni e casi di esonero

In caso di assenza per malattia, il personale scolastico – sia docente che ATA – è tenuto a rispettare precisi obblighi di reperibilità, validi per l’intero periodo coperto dal certificato medico, inclusi sabato, domenica e giorni festivi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Malattia docenti e ATA: quando l’assenza alla visita fiscale fa perdere l’indennità - Chi lavora nella scuola, che si tratti di personale docente o ATA, in caso di assenza per motivi di salute è tenuto a rispettare le regole di reperibilità stabilite dalla normativa. Lo riporta orizzontescuola.it

Visite fiscali docenti e ATA: come cambiare indirizzo di reperibilità durante la malattia - Durante un periodo di malattia, docenti e ATA sono tenuti a restare reperibile per eventuali visite di controllo disposte dall’INPS. Secondo orizzontescuola.it

Permessi per visite mediche, al personale ATA spettano 18 ore mensili: come presentare domanda e come giustificare l’assenza - La norma di riferimento per le assenze del personale ATA per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici è contenuta nell’art. Segnala tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Visite Fiscali Docenti Ata