Via al cantiere della centrale solare di Terranova | Grazie all’impianto fotovoltaico 4mila tonnellate di anidride carbonica in meno

Terranova dei Passerini (Lodi), 1 novembre 2025 –  È partito il cantiere per la nuova centrale solare fotovoltaica di Terranova dei Passerini grazie alla collaborazione tra Sasol Italy e GreenYellow Italia. Il progetto segna un passo importante nella strategia di sostenibilità energetica dell’azienda sudafricana, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e aumentare l’autonomia dei propri siti produttivi italiani.   Impatto . L’impianto, costruito su terreni di proprietà Sasol, avrà una potenza di 5,1 megawatt-picco e produrrà circa 7,6 gigawattora di energia all’anno. A pieno regime consentirà di evitare oltre 4mila tonnellate di anidride carbonica ogni 12 mesi, pari ai consumi medi di circa 2. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

via al cantiere della centrale solare di terranova grazie all8217impianto fotovoltaico 4mila tonnellate di anidride carbonica in meno

© Ilgiorno.it - Via al cantiere della centrale solare di Terranova: “Grazie all’impianto fotovoltaico 4mila tonnellate di anidride carbonica in meno”

Approfondisci con queste news

via cantiere centrale solareVia al cantiere della centrale solare di Terranova: “Grazie all’impianto fotovoltaico 4mila tonnellate di anidride carbonica in meno” - Nel Lodigiano il nuovo impianto consentirà un risparmio annuale di anidride carbonica pari ai consumi di 2. Come scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Via Cantiere Centrale Solare