Venezuela cresce la tensione con gli Usa | portaerei Gerald Ford a breve nei Caraibi
Cresce la tensione tra Usa e Venezuela dopo la notizia, data dal Washington Post, che la portaerei americana Uss Gerald R. Ford arriverà nei Caraibi la prossima settimana con tre navi da guerra e oltre 4.000 soldati. Il massiccio dispiegamento di forze e risorse militari statunitensi nei Caraibi suggerisce che l’amministrazione Trump si stia preparando ad ampliare le operazioni nella regione, aumentando la possibilità di un primo attacco statunitense contro il Venezuela, nonostante ieri, venerdì, il presidente Usa Donald Trump abbia detto di non star prendendo in considerazione l’ipotesi. Le forze dispiegate nei Caraibi. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Venezuela, cresce la tensione con gli Usa: portaerei Gerald Ford a breve nei Caraibi
Leggi anche questi approfondimenti
Cresce la tensione fra #Venezuela e #StatiUniti che schierano navi da guerra a poche miglia dalla costa del Paese sud americano. Secondo il #WallStreetJournal l'attacco potrebbe essere imminente. #Trump frena e dice: "Non sto valutando attacchi" - X Vai su X
Tg2. . Cresce la tensione fra #Venezuela e #StatiUniti che schierano navi da guerra a poche miglia dalla costa del Paese sud americano. Secondo il #WallStreetJournal l'attacco potrebbe essere imminente. #Trump frena e dice: "Non sto valutando attacchi" - facebook.com Vai su Facebook
"Possibile attacco imminente degli Usa": Trump sfida Maduro, il Venezuela si affida a Putin - Usa e Venezuela ai ferri corti: l’amministrazione Trump valuta la linea dura contro il regime di Maduro, tra accuse di narcotraffico e timori di escalation. notizie.it scrive
USA pronti ad attaccare i narcos in Venezuela: Maduro chiede aiuto a Russia e Cina - Cresce la tensione nel Mar dei Caraibi: Stati Uniti pronti ad attaccare i narcos in Venezuela. Secondo corrierenazionale.it
Gli Usa schierano nei Caraibi la loro più grande portaerei: cresce la tensione con il Venezuela di Maduro - Ford, mentre l'isola di Trinidad e Tobago ha posto il suo esercito in stato di massima allerta ... today.it scrive
