Tra caldarroste e tartufi | viaggio nelle sagre d’autunno italiane
L’autunno italiano si tinge di arancione e marrone, profuma di castagne arrostite e tartufo appena scavato. È la stagione in cui le piazze dei borghi si trasformano in teatri del gusto, dove i sapori antichi raccontano la storia di territori che custodiscono gelosamente le proprie tradizioni. Un viaggio tra le sagre autunnali diventa allora un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un percorso che dalla sponda veronese del Lago di Garda arriva fino alle colline pugliesi, passando per le valli marchigiane e i monti abruzzesi. Il marrone che guarda il lago. A San Zeno di Montagna, affacciato sul Lago di Garda, si celebra il Marrone DOP con una festa che si snoda per tre weekend, dal 19 ottobre al 3 novembre. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Tra caldarroste e tartufi: viaggio nelle sagre d’autunno italiane
Argomenti simili trattati di recente
Weekend di eventi nelle Marche tra mostri, sapori e tradizioni Dall’Horror House dei Bianchelli, dove i mostri prendono vita per Halloween, alle fiere autunnali dedicate a castagne, tartufi e Mela Rosa dei Sibillini. Un viaggio tra emozioni, profumi e col - facebook.com Vai su Facebook
Castagne e caldarroste: le sagre più gustose nelle Marche da non perdere - Da Ascoli, a Fermo, a Pesaro: tutti gli appuntamenti per gustare la regina dei frutti autunnali che ha anche tante proprietà nutritive Ancona, 11 ottobre 2024 - ilrestodelcarlino.it scrive
