Sventata truffa a un’anziana Intervengono i poliziotti | bloccati e arrestati in due
Il rapido intervento della Squadra Mobile ha permesso di sventare un’ennesima truffa ai danni di una persona anziana e di arrestare in flagranza due uomini residenti a Napoli, entrambi con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. I due malviventi, fermati dopo un’operazione lampo condotta dagli agenti della terza sezione ’Reati contro il Patrimonio’ avevano appena sottratto con l’inganno a una donna novantenne la somma di 1.800 euro in contanti e diversi monili in oro. Tutta la refurtiva è stata recuperata e restituita alla vittima. I fatti risalgono alla tarda mattinata di martedì 28 ottobre, quando alla sala operativa della Questura sono giunte diverse segnalazioni relative a tentativi di truffa con la tecnica del ’finto nipote’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sventata truffa a un’anziana. Intervengono i poliziotti: bloccati e arrestati in due
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Finto nipote tenta truffa a 90enne, sventata dalla polizia. Due arresti Squadra mobile di Ascoli, recuperati soldi e monili #ANSA - X Vai su X
Bagnoregio: sventata truffa col metodo del "finto carabiniere" Il pronto intervento dei militari della Stazione di Bagnoregio è riuscito a sventare un tentativo di truffa in danno di un anziano del posto. Nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa, infatti, fingendosi C - facebook.com Vai su Facebook
Sventata truffa a un’anziana. Intervengono i poliziotti: bloccati e arrestati in due - Il rapido intervento della Squadra Mobile ha permesso di sventare un’ennesima truffa ai danni di una persona anziana ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Finto carabiniere chiede 41mila euro al telefono: sventata una truffa a un'anziana - E' quanto si è vista minacciare un'anziana residente in un comune della Marmilla, raggiunta al telefono da due persone, un ... Come scrive rainews.it
Sventata la truffa. Pedinati e bloccati. Finti carabinieri finiscono nella rete della polizia - I ’mandanti’ li coordinavano a distanza attraverso un cellulare e si facevano chiamare con i nomi dei calciatori del Napoli. ilrestodelcarlino.it scrive
