Spid a pagamento Poste rassicura | Per adesso rimane gratuito ma il mercato si sta muovendo in direzione diversa
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale utilizzato da oltre 41 milioni di italiani, ha subito cambiamenti significativi nel 2025 con l'introduzione di canoni annuali da parte di alcuni gestori. InfoCert e Aruba sono stati i primi provider a introdurre il pagamento dal secondo anno di attivazione, con tariffe rispettivamente di 5,98 euro e 4,90 euro più IVA all'anno. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Con la prospettiva di uno Spid a pagamento, crescono le quotazioni della Cie come sistema di riferimento per l'autenticazione digitale - facebook.com Vai su Facebook
Spid a pagamento, arrivano le prime mail. Cosa fare per non perderlo - Arrivano le prime mail agli utenti che chiedono di pagare un canone annuale per rinnovare e quindi non perdere lo strumento. Segnala repubblica.it
Poste Italiane valuta la possibilità di uno SPID a pagamento - Poste Italiane starebbe semplicemente valutando quale opzione scegliere. Da mrw.it
Spid, l’Ad di Poste rassicura: «Stiamo valutando, per ora rimarrà gratuito. Ma il mercato si sta muovendo in direzione diversa» - Dopo la conferma dei fondi dal Governo rimane l'incognita di chi farà pagare il servizio di identità digitale L'articolo Spid, l’Ad di Poste rassic ... Scrive msn.com
