Sorpresa Di Pietro L’ex pm di Mani Pulite sta dalla parte del governo

Nessuno vuole caricarsi il rischio della sconfitta, tutti vogliono intestarsi la possibilità della vittoria. Raccolte di firme parlamentari per presentarsi per primi alla linea di partenza della consultazione; comitati referendari per il Sì e per il No; impegno militante di giuristi, corpi sociali e politici: la complessa e controversa corsa alla campagna referendaria sulla giustizia si è aperta a cominciare dal primo comitato per il No promosso dai magistrati con alla guida onoraria il professor Enrico Grosso, terza generazione di rinomati accademici che accusa la riforma di essere "uno specchietto per le allodole" avente come obiettivo "l’autonomia e l’indipendenza della magistratura". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

sorpresa di pietro l8217ex pm di mani pulite sta dalla parte del governo

© Quotidiano.net - Sorpresa Di Pietro. L’ex pm di Mani Pulite sta dalla parte del governo

Altri contenuti sullo stesso argomento

sorpresa pietro l8217ex pmSorpresa Di Pietro. L’ex pm di Mani Pulite sta dalla parte del governo - D’altro canto la polemica tra l’ex pm di Tangentopoli ed ex leader politico del centrosinistra Antonio Di Pietro, che si è dichiarato favorevole alla separazione delle carriere e dei Csm propugnata ... Scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Sorpresa Pietro L8217ex Pm