Scuola cattolica nel mondo | oltre 70 milioni di studenti e 231mila scuole Quasi la metà si concentra in Africa
La vasta rete delle scuole cattoliche si estende oggi in ogni continente, accogliendo oltre 70 milioni di studenti in 231mila istituti. Più che una presenza numerica, questa realtà si traduce in un laboratorio di innovazione educativa e crescita sociale, dove dialogo interculturale e attenzione ai bisogni emergenti diventano pilastri strategici. Studi internazionali, come quelli promossi dalla Banca Mondiale, indicano che le scuole cattoliche contribuiscono per oltre 12 trilioni di dollari all'accrescimento della ricchezza dei Paesi che ospitano questo modello formativo, dimostrando capacità di efficienza e qualità anche nelle aree più svantaggiate L'articolo Scuola cattolica nel mondo: oltre 70 milioni di studenti e 231mila scuole. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
9 febbraio 2025 SEMINARIO DI STUDIO "EDUCARE ALLA SPERANZA" Il Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI - Conferenza Episcopale Italiana invita a questo importante appuntamento online, non senza riferimenti al Giubileo dedicato alla Speranz - facebook.com Vai su Facebook
Oltre 70 milioni di studenti e 231mila scuole: la mappa dell’educazione cattolica nel mondo - L’educazione cattolica è una delle reti formative più diffuse al mondo, con un impatto che va ben oltre la sfera confessionale. Come scrive msn.com
Giubileo mondo educativo: Maruotti (Lumsa), “con 72 milioni di studenti e oltre 230mila istituti la scuola cattolica nel mondo costruisce ponti ed è vicina ai più fragili” - "Oggi, nella rete educativa cattolica del mondo — dall’infanzia all’università — sono iscritti circa 71,9 milioni di studenti, di ogni età e provenienza". Scrive agensir.it
Elena Beccalli: 61 milioni di bambini nel mondo non hanno accesso alla scuola - In occasione della presentazione del Giubileo del mondo educativo, Elena Beccalli, rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha parlato di studio e abbandono scolastico ... msn.com scrive
